Seleziona una pagina

Rumtopf

Rumtopf significa letteralmente "vaso/pentola del rum". Si tratta di una delle numerose bevande tipiche che abbiamo scoperto sulle Dolomiti, che prevede un metodo per conservare la frutta sotto rum e zucchero. Lo scopo è quello di lasciare "sotto spirito" la frutta di...

Spätzle con grano saraceno su crema di zucca

Noi di QDC Wedding amiamo la montagna, e il concetto dovrebbe essere ormai chiaro. Altrettanto chiaro è il fatto che amiamo la buona cucina: scoprite con noi questo mese una variante particolarmente gustosa di una ormai popolarissima ricetta tirolese, che abbiamo...

Minestra di riso e cicoria

Nuovo excursus tra i piatti italiani più interessanti e particolari, semplici da preparare e meno conosciuti, soprattutto per chi intraprende un viaggio da lontano alla scoperta del nostro Paese. Oggi vi presentiamo la minestra di riso e cicoria. Le feste sono passate...
blog

Quando? Dove? Come?

Dalle tavole imbandite di Downton Abbey ai segreti del wedding planner perfetto: curiosità, galateo, location particolari e idee sempre personalizzate.

Rumtopf

Rumtopf

Rumtopf significa letteralmente "vaso/pentola del rum". Si tratta di una delle numerose bevande tipiche che abbiamo scoperto sulle Dolomiti, che prevede un metodo per conservare la frutta sotto rum e zucchero. Lo scopo è quello di lasciare "sotto spirito" la frutta di...

Crucchi viterbesi

Crucchi viterbesi

Vignanello, Tuscia Crediti: https://www.lazionascosto.it/La nostra terza incursione nelle ricette italiane meno conosciute e più invitanti ha come ingrediente principale, di nuovo, le nocciole, specialità della Tuscia, nel Lazio. Nella Tuscia troviamo 3 tipi di...

Schiacciata con l’uva

Schiacciata con l’uva

Grappolo di vite canaioloCrediti: Vendita Piccoli FruttiLa nostra seconda incursione nelle ricette locali meno conosciute e più invitanti del nostro paese ha come ingrediente principale l’uva ed è tipica della cucina toscana, realizzata con un impasto lievitato simile...

Spaghetti con nocciole tostate

Spaghetti con nocciole tostate

Civita di Bagnoregio, Tuscia Crediti: www.tusciaweb.euLa nostra prima incursione nelle ricette regionali meno conosciute e più invitanti del nostro paese ha come ingrediente principale le nocciole, specialità della Tuscia, nel Lazio. Nel Lazio si coltiva circa il 40%...

SEGUICI SUI SOCIAl

contaTTacI

7 + 12 =