Seleziona una pagina

Eco-friendly e materiali usa e getta: sì o no?

Come orientarsi nella scelta di stoviglie usa e getta? Quando utilizzarle e perché?

Il galateo e le nostre abitudini quotidiane ci impongono piatti e bicchieri in ceramica e vetro. A volte però, come in ritrovi all’aperto, eventi aziendali o feste per bambini, l’utilizzo di materiale usa e getta è più che necessario.

L’uso sconsiderato della plastica in passato ha contribuito ad alimentare la cattiva fama dell’impiego dell’usa e getta per gli eventi.

Il nostro consiglio è quello di utilizzare questi materiali per tutte le occasioni in cui il monouso faciliti il servizio e assicuri igiene e sicurezza, come per le feste per bambini.  

Piatti e bicchieri in carta sono più sicuri e leggeri della ceramica e del vetro: i bambini avranno meno difficoltà a maneggiarli.

In alternativa, in un evento aziendale dove non è possibile prevedere il numero dei partecipanti, potreste stoccare il materiale per il servizio in maniera pratica preservando l’igiene dei materiali.

Il nostro consiglio è quello di orientarsi verso materiali eco-friendly, altamente biologici e totalmente riciclabili.

Abbandoniamo totalmente l’idea di utilizzare la plastica che, oltre a non rispettare l’ambiente, conferirà un aspetto poco curato alla nostra tavola.

L’amido di mais (mater-bi) è stato uno dei primi materiali impiegati per l’usa e getta compostabile, ma ha un aspetto molto simile alla plastica, a nostro avviso inadatto per una tavola elegante.

Si è quindi passati alla polpa di cellulosa, anch’essa biodegradabile e molto simile al classico coordinato in cartoncino, più adatto per la tavola.

La nostra scelta ricade però su coordinati realizzati con foglie di banano: l’usa e getta in foglie di banano, oltre a rispettare le caratteristiche fondamentali di salvaguardia per l’ambiente, offre lo spunto per un allestimento in tema eco-friendly.

Il colore naturale delle foglie essiccate, simile al legno naturale, conferisce un aspetto rustico-esotico alla tavola allestita.

Per le posate optate per il legno e scegliete carta non raffinata per i tovaglioli, tutti materiali compostabili che, una volta terminato il ciclo biologico, torneranno a nutrire la terra per produrre nuove piante.

 

Scoprite le nostre proposte per un eco-wedding sul post del nostro blog!

11 + 5 =