Seleziona una pagina

Noi di QDC Wedding amiamo la montagna, e il concetto dovrebbe essere ormai chiaro. Altrettanto chiaro è il fatto che amiamo la buona cucina: scoprite con noi questo mese una variante particolarmente gustosa di una ormai popolarissima ricetta tirolese, che abbiamo scoperto online sul food blog Dolci Mari e Monti.

Oggi vi presentiamo gli spätzle con grano saraceno su crema di zucca.

Per i pochi di voi che ancora non conoscono questa deliziosa ricetta tirolese, gli spätzle sono gnocchetti dalla forma irregolare a base di farina, uova e acqua, raramente sostituita da birra o latte.

A differenza della Germania, dove vengono serviti in genere come contorno a piatti di carne, in Italia sono un primo piatto condito con panna e speck, burro o gorgonzola.

Non è ormai difficile trovare in negozi specializzati o su Internet una semplice macchina, simile a una grattugia, con cui potrete preparare da soli gli spätzle fatti in casa. Sarà sufficiente versare l’impasto all’interno della vaschetta di acciaio appoggiata su una pentola con acqua bollente e far scorrere la vaschetta avanti e indietro: gli gnocchetti cadranno direttamente nell’acqua.

Vediamo ora come preparare questa ricetta tirolese particolarmente gustosa.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cotturacirca 5 minuti

Quantità4

Ingredienti:

  • CREMA DI ZUCCA
  • 400 g zucca mondata
  • 100 g latte
  • 100 g acqua
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio Extra Vergine di Oliva
  • Rosmarino
  • Sale
  • Noce moscata
  • SPÄTZLE
  • 200 g farina 00
  • 50 g farina di grano saraceno
  • 2 uova
  • 150 g acqua
  • Olio Extra Vergine di Oliva
  • Sale
  • Noce moscata
  • FINALE
  • Burro
  • 100/150 g speck trentino tagliato a fettine
  • Fiori di montagna secchi

In una casseruola soffriggete lo spicchio d’aglio con l’olio.
Aggiungete la zucca tagliata a cubetti, l’acqua e il latte, alcune foglie di rosmarino tagliate finemente e della noce moscata.
Cuocete a fiamma media per circa 10-15 minuti, fino a quando la zucca sarà morbida.
Togliete l’aglio e frullate con un mixer fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Per gli spätzle unite farina, olio, sale e noce moscata.
Mescolate le uova con l’acqua ed unite alla parte secca.
Lavorate con un cucchiaio di legno e lasciatelo poi riposare alcuni minuti.
In una padella sciogliete il burro e soffriggete velocemente lo speck tagliato finemente.

Versate il composto in acqua bollente salata tramite l’apposita grattugia per spätzle.
Quando vengono a galla, aspettate ancora alcuni minuti: gli gnocchetti con farina di grano saraceno richiedono una cottura leggermente più lunga. Scolate gli spätzle con la schiumarola.
Per impiattare, mettete abbondante crema calda di zucca, aggiungete una porzione di spätzle, versate il burro fuso e lo speck e decorate con i petali dei fiori.

Questa ricetta tirolese è solo una delle tante prelibatezze che abbiamo scoperto in questo food blog davvero imperdibile, che ringraziamo per la collaborazione. Correte a visitare Dolci Mari e Monti!
E a proposito di piatti tipici italiani, avete mai provato la minestra di riso e cicoria? Scoprite la nostra ricetta in questo post del nostro blog!

Foto: Dolci Mari e Monti

10 + 10 =