Halloween, la notte delle streghe, è arrivata.
Quale migliore occasione per organizzare una serata horror con i vostri amici? Ecco alcuni suggerimenti!
Per alcuni, soprattutto per i più piccoli, la notte di Halloween è l’occasione ideale per disturbare i vicini con la classica domanda “dolcetto o scherzetto?”, nella speranza di accumulare quante più leccornie possibili.
Per i più grandi, però, può rappresentare l’opportunità di organizzare una serata da brividi davanti alla TV, in due o in gruppo di amici.
Allestite il vostro salone con candele, possibilmente arancioni, preparate una ciotola di popcorn rigorosamente al cacao oppure snack croccanti alla zucca, tirate fuori dall’armadio un paio di coperte pesanti e scegliete uno dei tre film che vi proponiamo qui sotto… o tutti e tre, se riuscite a resistere!
#1: Suspense
Anno: 1961
Regia: Jack Clayton
Cast: Deborah Kerr, Michael Redgrave, Megs Jenkins
Iniziamo con un grande classico in bianco e nero.
Questa storia di fantasmi è una fedele trasposizione del grande classico della letteratura gotica “Il giro di vite” di Henry James.
Una donna, assunta da un avvocato come istitutrice dei suoi due nipoti, Flora e Miles, giunge al castello in cui vivono i ragazzi. Ben presto, però, si accorge che, sotto un aspetto innocente, i due bambini celano un oscuro, raccapricciante segreto.
Perché lo amiamo?
Per l’intensa interpretazione di Deborah Kerr, le inquietanti atmosfere che pervadono la pellicola e un finale che vi lascerà con non poche domande… Guardate il trailer qui sotto!
Trailer di “Suspense”, crediti: Movieclips Classic Trailers
#2 – Ghost Stories
Anno: 2017
Regia: Andy Nyman e Jeremy Dyson
Cast: Martin Freeman, Alex Lawther e Andy Nyman
Il secondo film per un’indimenticabile notte di Halloween è più recente, ma ha già conquistato un posto speciale nel cuore degli appassionati di storie di fantasmi.
Adattamento dell’omonima opera teatrale di Andy Nyman e Jeremy Dyson, registi della pellicola, Ghost Stories racconta la storia di Phillip Goodman, docente di psicologia che riceve una lettera contenente informazioni su tre casi irrisolti. Cercando di indagare sulle tre storie, il professore finirà in un vortice di dubbi che mineranno la sua razionalità, costringendolo ad affrontare inspiegabili fenomeni soprannaturali…
Perché lo amiamo?
Perché dietro una storia inquietante e apparentemente priva di logica si nasconde un piccolo gioiello che non potrete fare a meno di rivedere almeno una seconda volta, con occhi completamente diversi. Guardate il trailer qui sotto!
Trailer di “Ghost Stories”. Crediti: Adler Entertainment
#3 – Halloween: la notte delle streghe
Anno: 1978
Regia: John Carpenter
Cast: Jamie Lee Curtis, Donald Pleasance, Nancy Kyes
Squllino le trombe e rullino i tamburi!
Se con i primi due film vi abbiamo proposto delle pellicole poco sconosciute e più di nicchia, con il terzo film ci piace vincere facile, quindi… che notte di Halloween sarebbe senza una visione di Halloween, la notte delle streghe?
In questo super classico del 1978, un criminale condannato per l’omicidio della sorella scappa dal manicomio in cui per 15 anni non ha pronunciato una singola parola e torna nella città natale, teatro del massacro iniziale, per concludere l’opera lasciata incompiuta.
Perché lo amiamo?
Per l’indimenticabile colonna sonora, i brividi che scorrono lungo la schiena per l’intera durata del film, una delle più potenti e memorabili scream queen del grande schermo, Jamie Lee Curtis.
Un classico semplicemente intramontabile, rivitalizzato da un reboot che il 15 ottobre è arrivato nelle sale statunitensi con il secondo capitolo, Halloween ha dato vita a una delle saghe cinematografiche più longeve e redditizie della storia del cinema ed elevato Michael Myers nell’Olimpo dei più grandi villain del grande schermo. Guardate il trailer qui sotto!
Trailer di “Halloween, la notte delle streghe”. Crediti: Movieclips Classic Trailers
Avete deciso di rimanere a casa davanti alla TV la notte di Halloween, ma l’horror non fa per voi?
Sostituite le candele arancioni con un colore più tenue, tenete sempre a portata di mano popcorn e coperta pesante e date un’occhiata ai nostri consigli su tre film romantici da guardare in compagnia del vostro partner in questo articolo del nostro blog!
Foto di Toni Cuenca da Pexels